Leggi le notizie sulle mie ultime attività
Blog

Turismo Esperienziale : alcune definizioni
Con l’espressione turismo esperienziale si definisce una forma di turismo in cui i viaggiatori provano in prima persona alcune attività e attraverso esse scoprono un paese, una città o una regione. L’esperienza attiva diviene quindi strumento privilegiato attraverso cui interfacciarsi con gli abitanti del posto o “locals”, le tradizioni culinarie... [continua]

Turismo Esperienziale: Trend a Confronto
Il turismo esperienziale è una realtà relativamente consolidata: da anni ormai vi è una costante richiesta di proposte turistiche legate alle esperienze culinarie e altre attività, ma la domanda di esperienze autentiche e a contatto con i “locals” da parte dei viaggiatori non accenna a diminuire e questo segmento presenta importanti opportunità... [continua]

La guida turistica come strumento di marketing
Al centro di ogni strategia di marketing, sia essa tradizionale o online si trovano i contenuti, nella nostra industria di riferimento il contenuto principe rimane la guida turistica: come strumento di marketing e promozione turista, la guida si evolve in digitale e diventa accessibile in ogni momento accompagnando il viaggiatore durante il suo... [continua]

Marketing Esperienziale: turismo nell'era dei social media. Il caso #fiandrechesorpresa
Per me è un piacere ospitare un articolo di Francesca Borghi di Yoursmartagency, con cui collaboro e che stimo per la condivisione di valori etici e professionali come puntualità, precisione e serietà. Oggi ci racconterà cosa ha fatto per l'ente turistico delle Fiandre in Italia. Buona lettura! Una campagna social è sempre una sfida perché non... [continua]

Esperienze nel Turismo: Il caso "Liverpool Hotel Rimini"
In questo articolo con immenso piacere ti voglio raccontare cosa significa creare da zero esperienze nel turismo, ed il percorso che ha fatto Manuel Zanotti - amico e proprietario del Liverpool Hotel di Rimini – per trasformare il suo albergo in un vero e proprio “Experience Hotel”. Riporto qui di seguito l’intervista integrale, continua a... [continua]

11 Nuovi Trend di Consumo post Coronavirus
La prospettiva di una pandemia globale è sempre stata percepita, ma come spesso avviene con i nuovi trend di consumo, se è facile individuare la loro presenza, è pressoché impossibile sapere per certezza quando e come esploderanno. Se un trend rimarrà in voga per qualche mese, o se risulterà in un cambiamento epocale nei pattern di consumo è... [continua]

Esperienze nel turismo: da dove iniziare
Location esclusive, eleganti, prestigiose e soggiorni che uniscono elementi di grande qualità, a paesaggi mozzafiato ed esperienze nel turismo uniche e inimitabili… come sorseggiare champagne godendosi dalla finestra il panorama della Tour Eiffel o dormire all’interno di una casetta sull’albero nei silenziosi boschi dell’Alto Adige. Sei sicuro che... [continua]

Cos'è il Turismo Esperienziale?
Mi è capitato di recente di leggere un articolo che esaminava in maniera a mio parere un po’ superficiale il fenomeno del turismo esperienziale. Che il termine venga spesso abusato ormai si sa, l’ho detto e ripetuto più volte, e attività come degustazioni, tour enogastronomici e attività culturali o outdoor vengono catalogate come “esperienze”. Di... [continua]

Il Turismo Esperienziale al servizio dell'incoming
Il turismo è un mercato che in generale negli ultimi anni ha avuto una crescita media globale del 5%, mentre il mercato specifico cosiddetto “esperienziale” è invece aumentato ad un ritmo vertiginoso: vale ormai circa il 40% delle motivazioni di acquisto dei viaggiatori che preferiscono essere coinvolti in modo più attivo rispetto a qualche anno... [continua]

Perché il turismo della Pedemontana Trevigiana non decolla?
Non ho mai avuto dubbi circa la mia scelta di studiare e successivamente lavorare in questo settore, poiché ho sempre creduto che la leva principale dell’economia del nostro Paese fosse la fonte di maggiore ricchezza di cui potremmo disporre: il turismo. Il turismo è un importante motore economico e generatore di occupazione per milioni di persone... [continua]

Come migliorarsi, e quindi, aumentare i propri profitti?
Come detto nel mio precedente articolo, i dati sugli arrivi internazionali in Italia non sono confortanti. Ho spiegato che per anni abbiamo vissuto di rendita con la presunzione che il nostro paese abbia dei requisiti che da soli sono sufficienti ad attrarre flussi turistici, cosa non vera dando uno sguardo alle statistiche che ci vedono al quinto... [continua]
