Formazione e consulenza alberghiera
Formazione e consulenza turistica ad agenzie viaggi, tour operator e tour leader
Mi occupo di affiancare le imprese turistiche e le aiuto a migliorare la loro visibilità e fatturato, definendo insieme la migliore strategia per acquisire nuovi clienti e fidelizzarli.
A seconda degli obiettivi di ogni singola azienda studio un piano strategico su misura che può prevedere alcune delle seguenti attività:
Seguo in prima persona:
- Analisi e Sviluppo di piani strategici di Marketing
- Branding – Brand Identity & Storytelling
- Social Media Marketing
- Email Marketing
Mi avvalgo della collaborazione di professionisti ed agenzie qualificate da me scelti accuratamente
- Comunicati stampa
- Servizi foto-video
- Scrittura testi
- Realizzazione siti web
- Attività SEO
- Google Advertising
Mi piace comunicare e lo faccio sempre in maniera semplice e diretta.
Questo è anche il mio approccio quotidiano con le aziende. La passione per il marketing turistico, per l’innovazione e la mia innata capacità di problem solving sono il carburante che mi permette di svolgere il mio lavoro con positività e precisione. Sono una grande sostenitrice dell’importanza del lavoro di squadra e della formazione costante e continua.
Come posso esserti utile?
Scarica il pdf della presentazione dettagliata dei miei servizi cliccando QUI
Ti racconto qualcosa su di me…
L’OUTGOING
Il mio ingresso nel mondo del turismo risale al 2003, nel settore agenzie viaggi – tour operator.
Il mio lavoro è una passione le cui radici risalgono fin dai primi anni dell’infanzia: per necessità familiari mi ritrovo a viaggiare già da molto piccola e a dover confrontare fra loro usanze, dialetti e culture diverse.

INCOMING
Passo oltre un decennio nel settore outgoing, e parallelamente inizio a studiare marketing turistico digitale, scrivendo per alcuni blog e gestendo pagine social aziendali. Nel frattempo maturo finalmente anche il desiderio di sentirmi radicata nel posto in cui vivo.
Inizio così gradualmente a studiare le dinamiche del marketing turistico nell’ambiente che mi circonda, e man mano che scopro la storia, l’arte e le bellezze venete ne rimango affascinata. Infatti il Veneto è la prima regione italiana ed europea sia in termini di presenze turistiche, sia di diversificazione di ambienti, ecosistemi, paesaggi e cultura.
È così che assieme a due collaboratrici diamo vita al progetto “Visitmontello”: guidiamo e formiamo un team di strutture ricettive, ristoratori e produttori locali con lo scopo di promuovere l’area della Pedemontana Trevigiana, meglio come conosciuta come i territori del Prosecco. Partiamo creando prodotti turistici esperienziali.

AVVENTURA FREE LANCE
Dopo diverse attività volte a promuovere l’area ci scontriamo con diverse criticità di natura storico-politica, economica e socio-culturale, che ancora non permettono il decollo turistico del progetto. Era giunta l’ora di cambiare i miei programmi! Decido quindi di sviluppare in completa autonomia l’attività di formazione e consulenza nel marketing turistico digitale: attività che mi fa sentire completa come persona, ancor prima che come professionista.
Mi specializzo inoltre nel turismo esperienziale e, grazie ad un Master Regionale, conosco Artes, pionieri in Italia di questo trend. Per alcuni anni entro a far parte della loro squadra come docente ai corsi per operatore di turismo esperienziale riconosciuti dal Ministero dello Sviluppo Economico (l.4/2013), e come progettista di prodotto.
Inizio a collaborare anche con strutture ricettive dell’area in cui vivo: ad oggi sono responsabile marketing di un agriturismo con camere e cantina nella provincia di Treviso e di un hotel in provincia di Siena

LA MIA IDEA DI FUTURO?
Mi propongo per promuovere una nuova consapevolezza: una visione di turismo che coniughi da un lato la necessità di nuove figure professionali altamente qualificate e continuamente in-Formate, e dall’altro la conoscenza di un marketing turistico digitale e di turismo esperienziale ed innovativo legato ai veloci mutamenti a cui il mercato è sottoposto.
Questa è una responsabilità oltre che una opportunità da cogliere per ridare dignità al nostro Paese: il turismo è certamente una leva economica importante anche per tutti gli altri settori.
