10 (+1) Prompt di social media marketing per hotel e agriturismi

10 (+1) Prompt di Social Media Marketing per Hotel e Agriturismi 

  • 10 Prompt per Potenziare la Tua Presenza Online
  • Consigli Pratici per Implementare i Prompt

Target

Strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere, agriturismi, etc.

Obiettivo

Ottimizzare il tuo tempo!

Eccoli, freschi e pronti all’uso:

(1)

PROMPT UTILE PER CREARE UN’IDEA DI ITINERARIO DA PROMUOVERE SUI SOCIAL MEDIA

Ciao, avrei bisogno che mi dessi i dettagli di questa buyer persona perché sto organizzando un pacchetto di viaggio per una nicchia di viaggiatori: quella dei [NOME DELLA NICCHIA] -> ad esempio ciclisti

Il nostro viaggiatore-tipo sceglie come meta per il suo viaggio il [nome del paese, provincia o regione] Proviene da [PAESE DI PROVENIENZA]. E’ un [nome della nicchia ad esempio ciclista] che viaggia con un gruppo di amici e desidera esplorare le vie ciclabili del [nome del paese, provincia o regione], fermarsi qualche giorno a conoscere il territorio, ma vorrei mi descrivessi nel dettaglio le seguenti caratteristiche come buyer persona affinché io possa creare un pacchetto su misura di circa [indicare il tempo: 4 giorni, 4 ore, etc]:

  • Età
  • Provenienza e cultura
  • Capacità di spesa
  • Abitudini, stile di vita
  • Status, nucleo familiare
  • Bisogni, necessità, desideri, a cosa è interessato?
  • Aspettative
  • Motivazioni, obiettivi, scopo del viaggio
  • Dove si informa? Dove prenota?
  • A quali emozioni è soggetto / da cosa si fa coinvolgere maggiormente?

(2)

PROMPT PER CONTENUTO INFORMATIVO/EDUCATIVO

Scrivi un post per i social del mio agriturismo (hotel, B&B) che consiglia un’attività locale da fare nei dintorni [ESCURSIONE IN CANTINA] -> borgo da visitare, etc. Il tono deve essere amichevole ma professionale, e il post deve posizionare la struttura come insider del territorio.

Perfetto per: aumentare valore percepito, migliorare il posizionamento come guida locale.
Funziona bene con: mappe, foto del territorio, caroselli ‘cosa fare a…’.

(3)

PROMPT PER AVERE IDEE SUI GANCI DA INSERIRE ALL’INTERNO DEI TUOI REEL

Comportati come uno dei più bravi social media manager su Tik Tok (o Instagram) i cui contenuti sono molto virali e genera spunti e idee per dei ganci che ti elenco qui di seguito:

  • ganci visivi e ganci verbal, messi all’inizio di un video per attirare l’attenzione.
  • segui i consigli dei piu famosi e bravi social media manager i cui video sono virali. Dammi esempi veramente efficaci e originali.

(4)

PROMPT PER AVERE IDEE SUI CONTENUTI DEI TUOI REEL

Avrei bisogno che ti comportassi come uno dei più bravi social media manager su tik tok i cui contenuti sono molto virali e che mi generassi il testo per un video su Tik Tok (o Instagram) che abbia le seguenti caratteristiche:

  • deve durare 60 secondi (persona che parla in maniera normale non veloce ma nemmeno lenta)
  • ti dico già che conterrà questo preciso gancio visivo: (MENZIONARE UNO DEI GANCI PROPOSTI PRECEDENTEMENTE DA CHATGPT)
  • dovrà contenere contenere questo preciso gancio verbale: (MENZIONARE UNO DEI GANCI PROPOSTI PRECEDENTEMENTE DA CHATGPT)
  • il testo che mi devi generare deve avere questo schema a piramide rovesciata: introdurre un argomento dopo il gancio visivo/verbale, trattare il problema, fornire una soluzione. Ripeti due volte la parola chiave all’interno del testo per aiutarmi a categorizzare il video su tik tok
  • devi usare un titolo idoneo che contenga la parola chiave dell’argomento in questione e che scriverò in sovra impressione sul video per aiutarmi a categorizzare il video su Tik Tok (o Instagram)
  • devi fornirmi 5 hashtag con la parola chiave di questo argomento per aiutarmi a categorizzare il video su Tik Tok (o Instagram)
  • devi fornirmi una breve caption riassuntiva di massimo 2-3 righe inserendo la parola chiave in questione
  • il tono di voce deve essere idoneo per Tik Tok (o Instagram), [SPECIFICARE IL TIPO DI TONO AD ESEMPIO: PROFESSIONALE MA ANCHE LEGGERO, FRIZZANTE, CON UN RITMO INCALZANTE PER TENERE L’ATTENZIONE ALTA]
  • ricordati che il target a cui mi rivolgo è quello [SPECIFICA IL TUO TARGET] -> ad esempio i ciclisti, quindi rimani attinente a questo
  • non usare emoticon, non mi servono!
  • sii originale e non propormi argomenti già presenti in questa nostra chat
  • infine, l’argomento del video in questione è questo: scegli un argomento di tendenza preso dagli ultimi articoli pubblicato su questo blog: [ELENCARE DEI LINK DI ARTICOLI RITENUTI AUTOREVOLI E FONTI ATTENDIBILI]

Oppure:

  • infine, proponimi un argomento di tendenza legato a [ALLE ESCURSIONI IN BARCA SUL FIUME SILE] -> o altra location

Oppure

  • infine, proponimi un argomento di tendenza legato a [AI RISULTATI CHE SI OTTENGONO GRAZIE AI PERCORSI KNEIPP] -> o altro argomento

(5)

PROMPT UTILE PER CRERE UN PIANO EDITORIALE EFFICACE ATTRAVERSO UN’ANALISI STRATEGICA PRELIMINIARE

Analizza il mio brand [SPECIFICARE: SETTORE, TONE OF VOICE, VALORI, TARGET] e crea un piano editoriale mensile per Instagram e Facebook, con macro-temi settimanali, format ricorrenti e suggerimenti per l’engagement.

Obiettivo: definire una direzione chiara, con coerenza tra contenuti e identità del brand.
Usalo quando vuoi costruire una strategia da zero o rilanciare la comunicazione.

(6)

PROMPT PER CAROSELLO STRATEGICO E COINVOLGENTE

Crea un carosello Instagram in stile piramide rovesciata per [settore o nicchia], destinato a [target]. Il tono deve essere [es. ironico ma professionale]. Inizia con un hook forte, prosegui con l’analisi di un problema comune, poi offri una soluzione concreta. Inserisci una CTA efficace alla fine. Ogni slide deve essere chiara, d’impatto visivo e facilmente leggibile.

[settore o nicchia] es: hotel indipendenti, B&B, agriturismi

[target] → es: albergatori che vogliono disintermediare

[tono] → es: ironico ma autorevole / confidenziale ma tecnico

Oppure:

Comportati come un senior social copywriter per promuovere il mio hotel, b&b o agriturismo.

Il testo che mi devi generare deve avere questo schema a piramide rovesciata: introdurre un argomento, trattare il problema, fornire una soluzione.

Riscrivimi per favore questo testo usando altre parole, in maniera tale che non sembri copiato: devo utilizzarlo per un carosello su Instagram. Ecco il testo, che ti prego anche di riassumere.

Facoltativo:

Usa esempi un po’ ironici: alla fine metti anche frasi di ricerca seo oriented, 4hashtag e la caption con parole chiave.

Eccolo: [COPIARE E INCOLLARE IL TESTO DI UN ARTICOLO]

(7)

PROMPT UTILE PER FARE POST ORIGINALI

Dimmi le 10 cose più noiose, trite e ritrite che fanno tutti nel mio settore [NOME SETTORE AD ESEMPIO: AGRITURISMO CON CAMERE, CANTINA E RISTORAZIONE] e come posso rompere questo schema.

Oppure

Dammi 5 modi insoliti di parlare di [ARGOMENTO DELLA TUA NICCHIA AD ESEMPIO PERCORSO BENESSERE] che facciano fermare le persone mentre scrollano il feed. Voglio che tu pensi fuori dagli schemi

(8)

PROMPT PER TRASFORMARE GLI OBIETTIVI BUSINESS IN CONTENUTI

Trasforma i miei obiettivi di marketing [ES. AUMENTARE PRENOTAZIONI, SPINGERE LE RECENSIONI, RAFFORZARE IL BRAND] in un piano editoriale di 4 settimane, con contenuti orientati alla conversione ma ad alto valore percepito per il cliente.

Obiettivo: costruire contenuti utili e strategici, non solo estetici.
Perfetto per chi vuole fare performance senza sembrare “venditore”.

(9)

PROMPT PER CONTENUTO EMOZIONALE/STORYTELLING

Scrivi un post social per un [agriturismo/hotel] che racconti un’esperienza autentica vissuta da un ospite. Il tono deve essere accogliente, evocativo e coinvolgente. Il post deve trasmettere l’atmosfera del luogo e concludersi con una CTA soft (Ti aspettiamo, Scopri di più).

Perfetto per: fidelizzare e creare connessione emotiva.
Funziona bene con: foto vere o caroselli emozionali.

(10)

PROMPT PER CONTENUTO PROMOZIONALE NON COMMERCIALE

Crea un post social per il mio agriturismo/hotel/B&B che promuove un’offerta stagionale (es. weekend di primavera, esperienza enogastronomica, pacchetto romantico), ma senza essere troppo venditore. Il tono deve essere ispirazionale, con focus sull’esperienza e non sul prezzo. Inserisci una CTA naturale.

Perfetto per: vendere senza sembrare una inserzione sponsorizzata

Funziona bene con: Reel o caroselli esperienziali.

BOUNUS (11)

PROMPT UTILE PER SCRIVERE GLI ARTICOLI DEL BLOG DEL TUO HOTEL/AGRITURISMO/B&B

Agisci come se fossi un esperto di SEO copywriter search engine optimisation e creami un articolo facilmente posizionabile sulla serp di google con le seguenti istruzioni:

  • il mio target sono [NOME DELLA NICCHIA]
  • parola chiave: [INSERIRE LA PAROLA CHIAVE DA POSIZIONARE]
  • articoli da cui attingere informazioni senza copiare ma cambiando le parole [FORNIRE DELLE FONTI ATTENDIBILI A CUI ISPIRARSI: E’ POSSIBILE LINKARE PIU’ ARTICOLI SCRITTI DA ALTRI CHE TRATTINO LO STESSO ARGOMENTO]
  • titolo pertinente, inclusivo di parola chiave
  • lunghezza articolo: massimo 2000 parole
  • utilizza lo stesso tono di voce che puoi evincere da quello utilizzato su questo sito: [URL DEL TUO SITO WEB]
  • rivolgiti alle persone in maniera persuasiva e scrivi l’articolo con la tecnica della piramide rovesciata (argomento-problema-soluzione)

Ci sono altri tool che fanno un controllo incrociato fra il tuo articolo e le fonti, ad esempio copyleaks o tlab, o compilatio

Non sai da dove partire per la gestione dei tuoi canali social? Chiedimi un preventivo!

CONTATTAMI

Sylvie Sccala

 

 

 

 

 

 

 

Sono Project e social media manager, formatore e consulente di marketing turistico e digitale.

Operatore di Turismo Esperienziale  accreditata tramite ASSOTES, l’associazione professionale degli operatori di turismo esperienziale riconosciuta tramite legge 4/2013 dal Ministero dello Sviluppo Economico.

A presto!

Sylvie

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità del settore? Iscriviti alla mia newsletter!

    Contatti

    Per qualunque informazione puoi contattarmi compilando il form sottostante. Sarà mia premura risponderti entro 24 ore dalla ricezione della tua mail.

      Accetto le condizioni presenti nella Privacy Policy